Crisi idrica e reti colabrodo, il Wwf: nel Pescarese si disperde circa il 55% dell’acqua presa dalle sorgeni

La crisi idrica non è “colpa” della siccità, ma anche delle reti colabrodo per cui gran parte dell’acqua prelevata dalle sorgenti si perde: il 54,8 per cento a Pescara e il 70,4 a Chieti.

A denunciarlo è il Wwf Chieti Pescara per cui la soluzione non può essere quella di scavare nuovi pozzi e…

Previous post Sicurezza economico-finanziaria, con l’arrivo del sottotenente Giuseppe Florio si rafforza il comando provinciale
Next post Oroscopo Paolo Fox agosto 2024: le previsioni del mese