La città lascia “Una porta aperta ai sogni” e a Roma spiega perché dovrebbe essere lei la Capitale dell’arte contemporanea

“Una porta aperta si sogni” è il nome del progetto che la città di Pescara ha presentato al ministero della Cultura per cogliere l’obiettivo di essere nominata prima Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026. Un rush finale quello che si sta correndo con il capoluogo adriatico nella cinquina…

Previous post Cerca di farla finita lanciandosi nel fiume dal ponte di Villa Fabio, recuperato e salvato [FOTO]
Next post A Penne aperto il bando per la seconda edizione del concorso “Sarto dell’anno”