Comune “accessibile”, si lavora per la risoluzione delle criticità riscontrate all’ingresso secondario di Palazzo di Città

Comune "accessibile", si lavora per la risoluzione delle criticità riscontrate all'ingresso secondario di Palazzo di Città A distanza di sei mesi dall’approvazione del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche) in consiglio comunale, nessun intervento di rilievo è stato effettuato in base alla mappatura puntuale delle criticità da individuare sul territorio. Questione sollevata, nei giorni scorsi…

Previous post Dimensionamento scolastico, nessun accorpamento e ritorno all’autonomia per i comprensivi 1 e 7: “sì” unanime dei sindaci
Next post Nuove restrizioni per i locali del centro, si va verso un altro ricorso: “Inutili e dannose. I tecnici decidono i politici eseguono”