Fatti di cronaca e disagio giovanile, la psicologa Iezzi: droghe e iperprotezione, così perdiamo i nostri ragazzi

Se al male assoluto si crede a quello dare una spiegazione è impossibile: si esaurisce nell’orrore di cui è capace e che ne fa l’antitesi del bene nella sua pienezza. Ma se assoluto non è allora su come il male si generi e su se vi siano delle ragioni per cui trovi terreno tanto fertile da…

Previous post Cucciolo di cane smarrito sulla A14, soccorso e affidato alle cure del servizio veterinario della Asl di Chieti
Next post Enrica Paolini, ottava negli assoluti di ginnastica ritmica 2024, convocata a Desio