In Abruzzo crescono “Società Foggiana” e “ndrangheta” secondo la relazione della direzione investigativa antimafia

Abruzzo costiero snodo nevralgico per l’approvvigionamento di stupefacenti.
A segnalarlo è la relazione della direzione investigativa antimafia (Dia) del secondo semestre del 2022 che nel fare il punto sui fenomeni criminali ha suddiviso in due macroaree la regione, “esposta all’ingerenza delle…

Previous post Riecco il Matteotti! Bugno: “Pescara mi riporta al 1995 e alla mia storica doppietta”. Le info sulla corsa e sulla sicurezza
Next post Italia Nostra sui lavori di riqualificazione in corso Umberto I e piazza Sacro Cuore: “Non ci sarà alcuna mitigazione climatica”