La “stonata” storia della “Città della Musica”, milioni di euro buttati e responsabilità bipartisan [FOTO]

La "stonata" storia della "Città della Musica", milioni di euro buttati e responsabilità bipartisan [FOTO] Era l’ormai lontano 2004 quando prese corpo l’idea di trasformare la struttura che ospitava l’ex inceneritore comunale nella “Città della Musica”.
L’allora sindaco era Luciano D’Alfonso che guidava un’aministrazione di centrosinistra.

È passata una vita e numerosi sono stati i primi cittadini…

Previous post Presentazione del romanzo d’esordio di Silvio Moretti “A metà strada”
Next post Manola di Pasquale (Pd) sullo sciopero della magistratura: “Con la riforma si crea uno sbilanciamento”