VIDEO | In tre anni la nascita del “Giardino fluviale” da oltre 12mila metri quadrati: presentato il progetto

Il primo anno utile alla pulizia e la messa in sicurezza, il secondo che vedrà la messa a terra delle prime opere e cioè tre percorsi trasversali che regalano la vista sul fiume oltre alla predisposizione delle aree di ritrovo e del percorso pedonale di breccia e terreno battuto per fare sport o…

Previous post La riflessione di una lettrice: “Spiagge libere in “estinzione”
Next post In aeroporto arriva il tablet “e-lisir” per le traduzioni in tempo reale della lingua dei segni per persone sorde